L’epidermide è un epitelio squamoso stratificato di origine ectodermica
Ma cos’è l’ectoderma?
L’ectoderma è uno dei tre foglietti germinativi (gli altri due sono l’endoderma e il mesoderma), e rappresenta lo strato germinale primitivo più esterno dell’embrione, da cui avranno origine, per differenziamento cellulare, le strutture epiteliali, il sistema nervoso e le componenti ad esse connesse.
Possiamo dire che l’ectoderma è il foglietto embrionale che dà origine a tutti gli organi e le strutture che sono in contatto con il mondo esterno.
Da qui possiamo capire la stretta correlazione tra pelle e sistema nervoso.
In situazioni di stress, frustrazione e sovraccarico del sistema nervoso, la pelle rappresenta spesso il bersaglio più prossimo, essendo essa, uno degli organi emuntori, deputata cioè al drenaggio e allo smaltimento delle tossine.
In queste situazioni possono insorgere dermatiti, eczemi, pruriti, escrescenze cutanee.
Per gli stretti rapporti esistenti tra il sistema nervoso e la pelle, questa si presta particolarmente ad essere un veicolo privilegiato di comunicazione e di espressione all’esterno dei vissuti emotivi.
Insomma…è proprio vero …La pelle è lo specchio dell’anima!!!
